Post

Diritto di “deindicizzazione” dai motori di ricerca. Bilanciamento tra diritto di cronaca giudiziaria e diritto all’oblio.

Diritto di “deindicizzazione” dai motori di ricerca. Bilanciamento tra diritto di cronaca giudiziaria e diritto all’oblio. La Corte di Cassazione con sentenza n. 14488 del 30 maggio 2025, torna a pronunciarsi su argomenti particolarmente attuali, affrontando tematiche di rilievo quali il diritto al controllo delle informazioni che definiscono la propria immagine sociale (c.d. autodeterminazione informativa),...

Post

IL DIVIETO DI PATTO COMMISSORIO OPERA ANCHE IN PRESENZA DI CONTRATTI COLLEGATI E STIPULATI TRA SOGGETTI DIVERSI (Cass., sez. II, 21/06/2025, n. 16619)

IL DIVIETO DI PATTO COMMISSORIO OPERA ANCHE IN PRESENZA DI CONTRATTI COLLEGATI E STIPULATI TRA SOGGETTI DIVERSI (Cass., sez. II, 21/06/2025, n. 16619) La Corte di Cassazione, con l’ordinanza in commento, ha sancito che il divieto di patto commissorio di cui all’art. 2744 c.c. è ravvisabile anche rispetto a più negozi tra loro collegati, qualora...

Post

L’OBBLIGO DI VIGILANZA DEI GENITORI SUI FIGLI E L’OBBLIGO DI CUSTODIA DEL PROPRIETARIO DI UN ANIMALE: LE ULTIME DELLA CASSAZIONE

L’OBBLIGO DI VIGILANZA DEI GENITORI SUI FIGLI E L’OBBLIGO DI CUSTODIA DEL PROPRIETARIO DI UN ANIMALE: LE ULTIME DELLA CASSAZIONE La recente ordinanza della Corte di Cassazione, n. 17200 del 26 giugno 2025, che molto sta facendo discutere, ha escluso la responsabilità del padrone dopo il morso di un cane a un bambino di otto...

Post

LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO E PROPONIBILITA’ DA PARTE DEL LIQUIDATORE DELL’AZIONE REVOCATORIA ORDINARIA IN VIA INCIDENTALE

LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO E PROPONIBILITA’ DA PARTE DEL LIQUIDATORE DELL’AZIONE REVOCATORIA ORDINARIA IN VIA INCIDENTALE La recente pronuncia della Suprema Corte del 10 maggio 2025, n. 12395, ha affermato il seguente principio di diritto: “In tema di liquidazione del patrimonio del sovraindebitato, di cui agli artt. 14-ter e s. della legge n. 3 del 2012...