Post

NULLITA’ DEL PATTO QUOTA LITE NELLA DETERMINAZIONE DEL COMPENSO DELL’AVVOCATO

NULLITA’ DEL PATTO QUOTA LITE NELLA DETERMINAZIONE DEL COMPENSO DELL’AVVOCATO Il patto di quota lite è l’accordo tra avvocato e cliente in virtù del quale il compenso del primo viene calcolato in percentuale rispetto al risultato ottenuto dal suo assistito, in un quadro, peraltro, nel nostro ordinamento, che vieta la previsione dell’attribuzione al difensore di...

Post

Le Sezioni Unite sull’abusivo frazionamento del credito e i suoi rimedi

Le Sezioni Unite sull’abusivo frazionamento del credito e i suoi rimedi Con sentenza del 19 marzo 2025, n. 7299 le Sezioni Unite della Corte Suprema di Cassazione tornano a pronunciarsi in materia di frazionamento del credito. Il percorso giurisprudenziale trae origine nel 2007 con il principio affermato dalle Sezioni Unite stesse  tramite la sentenza n....

Post

L’INTERPRETAZIONE DEI CONTRATTI ASSICURATIVI

L’INTERPRETAZIONE DEI CONTRATTI ASSICURATIVI La recente pronuncia n. 3013 emessa dalla Corte di Cassazione civile in data 6 febbraio 2025 ci fornisce la possibilità di ragionare ancora una volta sull’interpretazione di contratti assicurativi ed in particolare sul principio dell’interpretazione contra stipulatorem, ovvero quel criterio che, in caso di dubbio, impone di interpretare una determinata clausola...